Docente: ELENA TASCHERA
Giorno e ora: martedì dalle ore 18.30 alle 19.30
Sede: sala refettorio ex Convento dell'Annunciata
Numero massimo di partecipanti: 10
Giorno di inizio corso: martedì 11 febbraio
PROGRAMMA:
Il lavoro di gruppo sul corpo e sul respiro finalizzato al canto permette di fare esperienza di grande rilevanza rispetto alla gravidanza, al parto e alla nascita del bambino. Inoltre, il cantare porta in sé la domanda implicita "per chi?". Percepire le reazioni del feto in utero durante il canto, immaginare in che posizione ascolta, che espressione fa, se apprezza il canto, porta la donna a tenere in mente il bambino come un soggetto con cui entrare in relazione già durante la vita prenatale per potersi, nel momento del parto, ritrovare e riconoscere. Nella dimensione sonoro-emotiva che si origina la mamma alimenta la relazione empatica ed emotiva con il suo piccolo, parlando con lui e cantando per lui. Il canto libera endorfine, fa respirare. Il canto è ritmo e tempo.
Fondamentale: si consiglia abbigliamento comodo e calze antiscivolo.
CALENDARIO:
11, 18, 25 febbraio; 4, 11, 18 marzo.